Associazione Culturale Italiana Poeti e Artisti
X Premio Internazionale San Valentino
città di Atripalda 2024
La decima edizione del Premio San Valentino - Città di Atripalda a tema unico sugli " innamorati" conclude le sue adesioni il 20 gennaio 2024 e vedrà le Premiazioni il 27 e 28 Aprile 2024. Comunicazioni sempre aggiornate giungeranno appena disponibili anche attraverso i canali social dell'Associazione
Qui i dettagli relativi il bando 2024 in formato .pdf
SCARICA IL BANDO
countdown per la partecipazione alla IX edizione del "Premio San Valentino - Città di Atripalda 2024"
VI Edizione Del Concorso
"AI TUOI PIEDI" 2023
VI Edizione Del Concorso
"AI TUOI PIEDI" 2023
Il Concorso A Tema Religioso Dedicato Alla
Cerimonia Premiazioni: 10 Settembre 2023
Per Accedere Ai Dettagli Del Concorso
Scarica Il Bando In Formato .Pdf
Qui i dettagli relativi il bando 2023 in formato .pdf
SCARICA IL BANDO
IX PREMIO SAN VALENTINO – CITTÀ DI ATRIPALDA 2023
Sezione WW - World Wide (Sezione Internazionale)
premiosanvalentino@gmail.com entro il 21 gennaio 2022.
English:
countdown per la partecipazione alla IX edizione del "Premio San Valentino - Città di Atripalda 2023"
La compagnia dei sogni ACIPeA 2021:
- Carmelo Cundari
- Maria Clotilde Cundari
- Maria Antonietta De Rubertis
- Carmelina Di Paolo
- Francesca Falco
- Lucia Gaeta
- Vincenzo Galluzzi
- Gerardo Landi
- Renato Marchese
- Raffaele Marino
- Arianna Mazzei
- Rosetta Metallo
- Marina Villani
- Orazio Visilli
PRESENTA
Presentazione
La prima esperienza della Compagnia dei Sogni di ACIPeA è stata senza dubbio entusiasmante, il romanzo scritto durante il primo e lungo lockdown nel 2020, dal titolo Il ricordo di un amore al tempo del Covid19, ha raccolto numerosi consensi, circa seicento le copie vendute, più di duemilacinquecento gli euro raccolti e donati ai due ospedali campani - Cotugno di Napoli e Moscati di Avellino - che in quel periodo tanto hanno fatto per aiutare chi è stato colpito dalla malattia. Tante le soddisfazioni ricevute nonostante le pochissime opportunità di presentarlo, per via delle restrizioni che il periodo ci ha imposto. Grazie a questo entusiasmo, quattordici associati hanno voluto prendere nuovamente parte al progetto ACIPeA del laboratorio di scrittura, rimettendosi alle tastiere, nel più breve periodo del secondo lockdown. A tutti giungano i nostri ringraziamenti, per aver dato vita a questo secondo romanzo, sequel solo per la presenza di alcuni dei personaggi che lo collegano al primo, ma del tutto indipendente da esso nella trama. Ognuno degli autori ha trasferito, pur seguendo un criterio comune, parte delle proprie esperienze di vita, dei suoi viaggi e dei desideri più intimi, combinandoli fra realtà e fantasia nelle storie dei personaggi di Galeotto fu il Covid. Videochat, telefonate ed e-mail, gli strumenti utilizzati per tenersi in contatto e procedere nei vari capitoli. Diverse le storie che s’intrecciano fra loro; nuovi amori, o perduti e poi ritrovati grazie o “per colpa” del Covid, viaggi desiderati e tanto attesi che riprendono freneticamente vita, proprio per dimenticare le giornate di chiusura forzata in casa. Lo scopo del romanzo è regalare una lettura piacevole a tutti quelli che vorranno approfittarne, sperando di esserci riusciti, almeno quanto col primo romanzo, anzi, speriamo proprio di aver fatto di meglio.
Buona lettura
“La Compagnia dei Sogni di ACIPeA - 2021”
Scopi ACIPeA
diffondere la cultura in genere, comprese le tradizioni popolari e folkloristiche, ed in particolar modo quella letteraria, musicale, poetica ed artistica nel mondo dei giovani quanto degli adulti;
ampliare la conoscenza e gli orizzonti conoscitivi in campo poetico, letterario ed artistico, attraverso l’interazione, la sperimentazione e lo scambio di idee che il contatto fra persone, enti ed associazioni consente di realizzare;
allargare gli orizzonti didattici di tutti coloro che operano nel campo letterario, musicale e figurativo, utili ad elevare lo spirito ed il miglioramento per la persona e i suoi valori sociali;
proporsi come punto di riferimento, luogo di incontro e di aggregazione nel nome dell’amore per l’interesse letterario ed artistico assolvendo alla funzione sociale di maturazione, crescita umana e civile;
Per il raggiungimento dei suoi fini, l'ACIPeA intende promuovere varie attività culturali:
concorsi e/o premi letterari ed artistici, reading poetici e letterari, presentazioni di libri con particolare interesse per le pubblicazioni degli associati, convegni, conferenze, dibattiti, seminari, proiezioni di films e documenti, concerti, spettacoli teatrali e serate danzanti e musicali a tema;
Attività di formazione: corsi di aggiornamento teorico/pratici per educatori, insegnanti, operatori sociali, corsi di perfezionamento, istituzioni di gruppi di studio e di ricerca;
Attività editoriale: pubblicazione di antologie, bollettini informativi, riviste e pubblicazione degli atti di convegni, seminari, nonché degli studi e le pubblicazioni anche avvalendosi delle nuove tecnologie con particolare riferimento alla rete internet, l’interazione coi social network ed il web con ogni tipo di strumento.
E' possibile visionare lo STATUTO ACIPeA
informazioni bancarie ACIPeA
IBAN:
E' possibile inviare DONAZIONI all'Associazione ACIPeA mediante bonifico bancario:
Le coordinate bancarie ACIPeA sono:
IT64A0200875661000106426981
Unicredit Banca Filiale di Atripalda (AV)
E' possibile inviare le donazioni ad ACIPeA anche utilizzando le transazioni sicure che PayPal garantisce consentendo di utilizzare qualsiasi carta di credito o debito oppure il vostro account PayPal.
FAI LA TUA DONAZIONE